Chi siamo

 

L’ASSOCIAZIONE

L’AS.F.I.L. (Associazione per la Formazione delle Imprese e dei Lavoratori), è una associazione senza scopo di lucro a carattere professionale che propone la propria attività nell’ambito della formazione, della consulenza per la Sicurezza, Qualità e Ambiente, della Progettazione/produzione e dell’Informatica.

L’Associazione si propone valorizzare le competenze degli associati, nonché la promozione della formazione permanente dei propri iscritti, con il fine di garantire e tutelare tutti i propri iscritti.

 

MISSION

Individuare e attuare percorsi qualificati attraverso l’erogazione di specifici corsi ed attività formative culturali e professionalizzanti;

 

L’AS.F.I.L. ha i seguenti scopi:
• individuare e attuare percorsi qualificati attraverso l’erogazione di specifici corsi ed attività formative culturali e professionalizzanti;
• promuovere e organizzare attività formative in tutti gli ambiti professionali previsti dall’associazione;
promuove lo sviluppo e la valorizzazione delle competenze degli associati garantendo le regole deontologiche, come previsto dalla legge 4/2013, in materia di gestione delle tematiche multidisciplinari che gravitano sui processi di prevenzione e protezione dai rischi per la sicurezza e la salute negli ambiti di lavoro sia privati che pubblici;
• diffondere lo sviluppo della formazione attraverso convegni, seminari, eventi, giornali on line, siti web, video, filmati etc.;
migliorare le capacità tecniche e professionali di tutti i soggetti che operano nel campo della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, anche erogando servizi di consulenza e di formazione promuovendo studi e ricerche nel settore;
• promuovere studi e ricerche, nonché migliorare le capacità tecniche e professionali degli operatori, nei campi del risk management, della sicurezza (safety e security) e della difesa delle persone e delle proprietà;
• contribuire alla crescita e allo sviluppo dell’ambiente attraverso tutte le sue forme (gestione dell’energia, gestione dei rifiuti, etc.) attraverso professionisti del settore ambientale come Energy Manager, HSE Manager e di tutti coloro che hanno come obiettivo quello di diffondere la cultura ambientale;
• contribuire alla crescita e allo sviluppo della cultura della qualità attraverso professionisti e verificatori del settore Qualità;
contribuire allo sviluppo e alla diffusione dell’informatica attraverso corsi e master del settore avvalendosi di Progettisti, Ingegneri, Analisti e professionisti del settore informatico in genere;
• contribuire e diffondere lo sviluppo della Comunicazione attraverso corsi per la valorizzazione individuale;
• contribuire e diffondere lo sviluppo di nuove professioni inerenti al campo dei Social Media e Social Marketing;
• contribuire e diffondere la cultura delle lingue straniere attraverso corsi di formazione e laboratori didattici;
• valorizzare e migliorare le competenze tecniche e professionali degli associati;
• promuovere, anche attraverso specifiche iniziative, la formazione permanente dei propri iscritti;
• adottare un codice di condotta ai sensi dell’art. 27-bis del codice del consumo, di cui al decreto legislativo 6 settembre 2005, n.  206, che preveda le sanzioni disciplinari da irrogare agli associati per le violazioni del medesimo codice;
• vigilare sulla condotta professionale degli associati e sanzionare eventuali violazioni del codice di condotta;
• agevolare la scelta e la tutela degli utenti nel rispetto delle regole sulla concorrenza;
– Promuovere forme di   garanzia   a   tutela degli utenti nel rapporto con i professionisti associati all’AS.F.I.L.;
• creare una Rete Virtuale – articolata su base Nazionale, Regionale e Provinciale – fra tutti i professionisti operanti nel campo della Sicurezza, al fine di condividere esperienze, idee e informazioni per accrescere il bagaglio culturale di tutti gli aderenti;
• Creare, sottoscrivere attraverso accordi di collaborazione, protocolli d’intesa, sottoscrizione di quote, costituzione di associazioni temporali di scopo o di impresa con qualsiasi soggetto di natura giuridica pubblica o privata che non sia in contrasto con le finalità e gli scopi associativi.