TITOLO DEL CORSO
Formazione Dipendenti – art. 37 del D. Lgs. 81/2008 – 8 ORE – Rischio BASSO (Sicurezza Lavoro)
Corso Conforme al nuovo Provvedimento Conferenza Stato-Regioni del 21/12/2011 n. 221pubblicato in GU n. 8 del 11/01/2012
ATTIVITA’ MERCEOLOGICHE INTERESSATE
Imprese di tutti i settori ATECO classificate, secondo il precedente provvedimento, con Rischio BASSO
MMODALITA’ DI EROGAZIONE DEL CORSO
Presso le sedi territoriali o il cliente (come previsto dall’accordo di Conferenza Stato/Regione del 07/07/2016 n. 128). Il corso è conforme al Provvedimento di Conferenza Stato-Regione e Ministro del Lavoro del 21/12/2011 pubblicato in GU n. 8 del 11/01/2012 ed ai sensi dell’art. 37 del D. Lgs. 81/2008
DATE e ORARI
Personalizzabili
CATEGORIA
Sicurezza sul Lavoro
DURATA
Il Corso di Formazione è stato approvato per 8 ORE
DESCRIZIONE DEL CORSO
Il corso (obbligatorio ai sensi dell’art. 37 del D. Lgs. 81 del 2008 e del Provvedimento Conferenza Stato-Regioni del 21/12/2011 pubblicato in GU n. 8 del 11/01/2012) si propone di fornire la formazione base (generale + specifica) per poter lavorare nelle imprese di cui ai settori ATECO indicati in precedenza. Il contenuto del corso è anche conforme a quanto previsto dal Provvedimento Conferenza Stato-Regione e Ministro del Lavoro del 21/12/2012 ed ai sensi dell’art. 37 del D. Lgs. 81/2008. Il corso è aggiornato al Provvedimento Conferenza Stato-Regioni 21/12/2011 (pubblicato in GU n. 8 del 11/01/2012)
DESTINATARI
Le attività merceologiche interessate sono (ATECO 2007):
G) Commercio all’ingrosso ed al dettaglio di qualsiasi genere
G) Riparazione di Autoveicoli
H) Attività dei servizi di alloggio e ristorazione (alberghi, bar, ristoranti, pizzerie)
K) Attività Finanziarie e Assicurative
L) Attività Immobiliari
M) Attività Professionali, Scientifiche e Tecniche (contabilità, consulenze, attività professionali in genere, servizi di vigilanza, ecc..)
J) Servizi di Informazione e Comunicazione)
R) Attività artistiche, sportive, di intrattenimento e divertimento
S) Altre attività di servizi
P) Attività di famiglie e convivenze come datori di lavoro per Personale Domestici; Produzione di beni e servizi indifferenziati per uso proprio di famiglie e convivenze
U) Organizzazione ed organismi extraterritoriali
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO
Modulo 1 – Formazione generica (4 ore)
Concetto di Rischio
Il Danno
La Prevenzione
La Protezione
Organizzazione della Prevenzione aziendale
Diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali
Organi di vigilanza
Controllo ed assistenza
Modulo 2 – Formazione specifica
Rischi infortuni, meccanici generali, elettrici generali, esplosione, chimici, biologici,
Macchine ed attrezzature
Nebbie, polveri
Oli, fumi, vapori
Etichettatura
Rumore, vibrazioni
Radiazioni
Microclima ed Illuminamento
Videoterminali
DPI
Organizzazione del lavoro
Ambienti di Lavoro
Stress lavoro/correlato
Movimentazione Manuale dei Carichi /MMC
Movimentazione Merci (apparecchi di sollevamento e mezzi di trasporto)
Segnaletica
Emergenze
Procedure di sicurezza con riferimento al profilo di rischio specifico
Procedure di esodo ed incendi
Procedure organizzative e primo soccorso
Incidenti ed infortuni mancanti
Altri rischi
RILASCIO ATTESTATO
SI
L’attestato ha validità quinquennale (5 ANNI)