Esperto formatore Sicurezza

TITOLO DEL CORSO
FORMAZIONE FORMATORI SICUREZZA SUL LAVORO- 24 ORE

MMODALITA’ DI EROGAZIONE DEL CORSO
Presso le sedi territoriali o il cliente

DATE e ORARI

Personalizzabili

CATEGORIA
FORMAZIONE FORMATORI – Decreto interministeriale 06/03/2013 – GU n. 65 del 18/03/2013
Art. 32, comma 2 – Art. 6, comma 8, lettera m-bis
D. Lgs 81/08 e s.m.i.

DURATA
24 ORE

DESCRIZIONE DEL CORSO
Il corso ha come obiettivo quello di formare una figura professionale del Formatore per la Sicurezza sui Luoghi di Lavoro. Il Formatore è uno specialista che può svolgere direttamente attività di docenza, progettare interventi di formazione, collaborare con i diversi soggetti aziendali (datori di lavoro, responsabili, esperti esterni) per individuare le corrette modalità di pianificazione e svolgimento degli interventi formativi e attività di docenza sui luoghi di lavoro.
A fine corso, il Formatore avrà acquisito le conoscenze normative e tecniche relative alla sicurezza sui luoghi di lavoro, e sarà in grado di progettare, curare e valutare eventi formativi per garantire la sicurezza sui luoghi di lavoro.


DESTINATARI
Ingegneri, geometri, architetti, periti edili, liberi professionisti che intendono operare nel campo della formazione aziendale, tecnici, consulenti per la sicurezza, dipendenti di uffici tecnici e di consulenza, dipendenti di pubbliche amministrazioni, studenti.

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO
La Formazione dei Lavoratori, dei Preposti e dei Dirigenti per la Sicurezza sul Lavoro

La Legislazione Generale e Speciale in materia di Prevenzione e Infortuni sul Luogo di Lavoro

Gestione delle Emergenze

Procedure Organizzative e Primo Soccorso

Dispositivi di Protezione Individuale (DPI)

Movimentazione Manuale dei Carichi / MMC

Tecnica della Comunicazione – Nozioni

REQUISITI
Diploma scuola superiore
Maggiore età – almeno 18 anni


RILASCIO ATTESTATO
SI


OPPORTUNITA’ DI LAVORO
Il Formatore per la Sicurezza su Lavoro potrà lavorare come libero professionista ed esercitare la propria attività di formazione, potrà operare in uffici tecnici, società di consulenza, in enti pubblici e privati o in agenzie formative.

RICHIESTA INFORMAZIONI